Immagina di uscire sul balcone o in giardino e di cogliere un agrume succoso e maturo dal tuo albero! Proprio così, che tu abbia un patio soleggiato, un balcone o un piccolo cortile, potrai facilmente coltivare in casa i tuoi agrumi preferiti.
Quando raggiungono la maturità, le piante di agrumi producono regolarmente frutti deliziosi. Tutto ciò di cui hanno bisogno è un luogo caldo e soleggiato, molta luce solare e un po’ di pazienza.
In questo articolo scopriremo come coltivare e curare le piante di agrumi in modo da poter assaporare il gusto fresco di arance e limoni coltivati in casa.
Cura delle piante di agrumi: i giusti accorgimenti
Tutte le piante di agrumi, in cambio di qualche accorgimento, regalano ottimi risultati e grandi soddisfazioni.
Luce solare
Gli agrumi amano il sole e, per prosperare, hanno bisogno di molta luce durante tutta la giornata. Maggiore sarà l’esposizione delle piante alla luce solare, più vivaci saranno i colori e il sapore dei frutti.
Assicurati che le piante ricevano almeno 6-8 ore di sole al giorno per crescere bene e in salute.
Spazio
Per una crescita ottimale in larghezza e in altezza, è bene assicurarsi che le piante abbiano sufficiente spazio; per consentire un sano sviluppo dell’apparato radicale e di tutta la pianta.
Concimazione
Una concimazione regolare durante tutto l’anno aiuta a mantenere le piante di agrumi sane e produttive.
Nel nostro Garden puoi trovare concimi specifici per gli alberi da frutto, adatti per la coltivazione biologica e ottimali per le diverse fasi della pianta.
Seguendo i giusti i consigli, potrai dare alle tue piante di agrumi tutto ciò di cui hanno bisogno per prosperare nel giardino di casa o in balcone!
Problemi comuni degli Agrumi e come combatterli
Per garantire la salute degli alberi di agrumi, è importante assicurarsi che il terreno sia adatto e che parassiti e possibili malattie vengano curati in modo adeguato.
Ecco qualche consiglio per avere alberi di agrumi sempre sani.
Terreno
Le piante di agrumi necessitano di un terreno capace di soddisfare le esigenze di questa tipologia di piante: elevata disponibilità di acqua ed elementi nutritivi che aiutino lo sviluppo delle radici stimolando la crescita.
Inoltre, è importante che il terreno assicuri un buon drenaggio e la giusta areazione delle radici, soprattutto nella fase di stasi vegetativa delle piante di agrumi.
Parassiti e insetti
Capita spessissimo che le piante di agrumi vengano prese di mira da insetti e formiche.
In molti casi, responsabile di questa attrazione è la melata zuccherina che viene naturalmente rilasciata dagli afidi e dalla cocciniglia, parassiti tanto comuni quanto pericolosi per le nostre piante.
Un rimedio efficace per liberare le piante di agrumi dagli attacchi è l’utilizzo di due prodotti che riteniamo strepitosi per la cura degli agrumi: Olio di Lino e Sapone Molle della Cifo, adatti per l’agricoltura biologica (quindi innocui per l’organismo umano) e super efficaci contro insetti e cocciniglia.
Ne abbiamo parlato anche in questo video, sul nostro profilo Instagram @vivai.puntoverde.
L’olio di Lino è in grado di attivare le difese naturali della pianta nei confronti degli insetti; agisce per contatto ed è particolarmente utile contro la cocciniglia.
Anche il Sapone Molle agisce per contatto ed è efficace contro afidi e ragnetti; inoltre ha un’ottima capacità pulente e riesce a rimuovere fumaggine e melata dalle piante.
Potatura
Una potatura regolare è fondamentale per mantenere gli alberi di agrumi in salute: la rimozione dei rami morti o malati aiuta a conservare una buona forma della pianta consentendo agli agli altri rami di esprimere tutto il loro potenziale.
Dopo la potatura, ricordati di aiutare la tua pianta di agrumi con una buona spinta nutritiva, utilizza un concime specifico che stimola la ripresa vegetativa favorendo anche l’assorbimento gli elementi nutritivi del terreno.
Raccolta degli agrumi coltivati in casa
Raccogliere gli agrumi coltivati in casa è la ricompensa più grande, ecco qualche accorgimento da adottare al momento di staccare i frutti dal tuo albero.
Gli agrumi sono pronti per essere raccolti?
Il momento migliore per la raccolta dipende dalla varietà di agrumi coltivata.
Gli agrumi possono essere raccolti quando hanno raggiunto una buona dimensione e il loro colore è diventato intenso.
Per capire se il frutto è maturo, puoi verificarlo premendolo delicatamente e “sentire” come reagisce alla pressione.
Il tempismo è tutto!
Quando i frutti sono pronti, è bene raccogliere i nostri agrumi al più presto, prima che parassiti e malattie facciano la loro parte.
Inoltre, quando i frutti sono troppo maturi tendono a perdere sapore, anche in questo caso il tempismo è fondamentale per ottenere una perfetta esplosione di sapore e succo!
Coltivare Agrumi regala soddisfazioni e frutti gustosi
Gli alberi di agrumi aggiungono un tocco speciale a qualsiasi terrazzo o giardino, anche grazie al verde delle foglie e la bellezza brillante dei loro frutti. Senza contare che i fiori delle piante di agrumi sono davvero belli e profumati!
In conclusione, come abbiamo visto in questo articolo, coltivare alberi di agrumi è un modo meraviglioso per avvicinarsi alla natura e godere di frutti succosi, in cambio delle attenzioni e delle cure che queste piante richiedono.
Con la giusta dose di accortezze in fatto di terreno, acqua e luce, le piante di agrumi possono regalare grandi soddisfazioni!
Vuoi sapere come prenderti cura della tua pianta di agrumi?
Partecipa alla nostra Giornata degli Agrumi, domenica 16 aprile 2023: il tecnico Cifo e gli esperti del nostro Garden saranno a tua disposizione per consigliarti al meglio e rispondere alle tue domande!
L’entrata è libera.
🍋 Ti aspettiamo!