Balconi che esplodono di piante verdi e rigogliose grazie alla coltivazione di gustosi ortaggi in vaso.
Piccoli cortili che si trasformano in orti domestici carichi di bontà.
Chi è pronto ad unirsi alla rivoluzione del giardinaggio indoor?
Non è un segreto: coltivare ortaggi può essere molto divertente, soprattutto quando si assaggiano i frutti (e le verdure!) del proprio lavoro.
Inoltre, coltivare il proprio orto in vaso o in cortile, può aiutare a ridurre gli sprechi e a portare in tavola ingredienti freschi e biologici.
Il Chilometro Zero nel vero senso della parola.
Vorresti iniziare a coltivare il tuo orto in casa? Bene, questo articolo è per te!
Coltivare ortaggi in casa: i vantaggi
Coltivare i propri ortaggi può essere incredibilmente gratificante. Che abbiate un cortile dove avviare un piccolo orto, o più semplicemente un balcone, ci sono piante che possono fiorire in qualsiasi spazio e i vantaggi dell’orto in vaso sono numerosi.
Perché dovresti provare a coltivare gli ortaggi in casa?
- Freschezza e sapore:
Gli ortaggi coltivati in casa tendono ad avere un sapore migliore rispetto a quelli della grande distribuzione, perché conservano gli olii e le vitamine naturali che possono andare persi quando vengono trasportati per lunghe distanze. - Controllo sugli ingredienti:
Quando coltivi i tuoi prodotti, sai esattamente cosa contengono, dai fertilizzanti al controllo dei parassiti, fino al terreno stesso. - Nutrizione al top:
Le verdure coltivate in casa vengono raccolte al massimo della maturazione e del sapore, quando i livelli di vitamine e minerali raggiungono il picco. - Felicità:
Osservare qualcosa che cresce dal seme alla pianta commestibile dà grande soddisfazione, perché si vive in prima persona l’evoluzione della natura dalla terra alla tua tavola.

Orto in vaso: quali ortaggi coltivare?
Coltivare ortaggi in vaso può essere un ottimo modo per avere una scorta di verdure super fresche.
Vediamo insieme alcuni degli ortaggi più comuni che si possono coltivare in vaso o in un piccolo orto.
🍅 Pomodori
I pomodori sono forse gli ortaggi più popolari per la coltivazione indoor. Hanno bisogno di molta luce solare e di annaffiature regolari, ti ricompenseranno con frutti deliziosi e succosi.
Come certamente saprai, esistono diverse varietà di pomodoro, ognuna con le proprie caratteristiche; nel nostro Garden troverai ampia scelta, insieme ai suggerimenti preziosi del nostro staff sempre pronto ad aiutarti.
🍆 Melanzane
La pianta della melanzana è robusta, con foglie verdi di notevoli dimensioni e naturalmente dotata di un’affascinante bellezza, anche grazie alla particolarità dei suoi frutti.
La melanzana ha bisogno di un’ampia esposizione al sole, indispensabile per la crescita della pianta e la maturazione dei frutti.
La pianta della melanzana necessita inoltre di un buon apporto di concime per poter sviluppare pienamente e garantire una buona produzione. Importante anche una buona e costante irrigazione che permetta al terriccio di rimanere costantemente morbido, evitando i ristagni.
🥬 Lattuga
Coltivare insalata in vaso è una delizia! La lattuga primaverile cresce rapidamente e il piacere di portarla in tavola così fresca e saporita è impareggiabile.
La lattuga coltivata in vaso dev’essere tenuta in un ambiente soleggiato, avendo cura di spostare le piante al riparo in caso di pioggia forte.
🌶 Peperoncini
Esistono numerose varietà con altrettante tonalità di rosso peperoncino: è una pianta tanto bella, quanto comune nell’ambiente mediterraneo che apporta colore ad ogni balcone e quel pizzico di esotico che non guasta mai!
🌿 Basilico, Prezzemolo e le erbe aromatiche
Le piante aromatiche sono utilissime in cucina e averle in balcone regala sicuramente un gradevolissimo profumo.
Quali sono le erbe aromatiche adatte ad essere coltivate in vaso?
Origano, maggiorana, salvia, timo e rosmarino sono piante perenni e particolarmente resistenti.
Al contrario, prezzemolo e basilico tendono ad essere più delicate ed hanno bisogno di maggiore attenzione all’irrigazione.
Alla menta, infine, è sempre dedicare un vaso a parte, perché le sue radici sono infestanti e tendono a colonizzare tutto lo spazio di coltivazione.
🪴 Altri ortaggi da coltivare in casa
Quelli visti sin qui sono soltanto alcuni degli ortaggi che possono essere coltivati in vaso sul tuo balcone, ma potremmo aggiungere anche carotel,ravanelli, cetrioli, fagiolini, peperoni, spinaci, piselli e ancora zucchine, aglio, cipolle, legumi e zucche.
Meno indicate per la coltivazione in vaso sono invece le patate, perché necessitano di parecchi litri di terra e contenitori assai più profondi dei normali vasi da balcone.
🧑🏼🌾 Mettiamoci all’opera!
Dopo aver individuato gli ortaggi da piantare, è il momento di sporcarsi le mani!
Vedremo di seguito nell’articolo come prenderci cura del nostro orto e quali accorgimenti adottare per proteggerlo da insetti e parassiti.






Scegliere il vaso e il terriccio giusti per la vostra pianta
Un buon vaso che assicuri un corretto drenaggio è fondamentale. La dimensione del vaso dovrebbe essere un giusto compromesso tra le esigenze di crescita della pianta e lo spazio a disposizione sul balcone. In ogni caso, molto spesso è vero che più grande è il vaso, più grande può essere il raccolto.
È sempre bene scegliere terricci adatti alla coltivazione e all’orto, affinché le caratteristiche del terreno e gli elementi nutritivi all’interno permettano alle piante di crescere correttamente e in salute.
In molti casi, le piante avranno bisogno di essere concimate, anche in questo caso è fondamentale fare riferimento a dei concimi specifici e adatti alle coltivazioni bio, quindi privi di OGM e totalmente innocui per l’essere umano.
Acqua e sole per il tuo orto
L’irrigazione e la gestione della luce sono essenziali per gli ortaggi coltivati in casa. Le annaffiature devono essere effettuate tenendo conto della temperatura, del livello di umidità dell’ambiente e delle dimensioni del vaso.
In generale, le piante dovrebbero essere annaffiate con regolarità, sempre evitando i ristagni d’acqua. Nella stagione calda, è meglio annaffiare al mattino o alla sera, evitando le ore più calde della giornata.
Per quanto riguarda la luce, la maggior parte degli ortaggi ha bisogno di pieno sole, cioè di 6-8 ore di luce al giorno, assicurandoci sempre che la temperatura esterna non sia mai troppo calda e neppure troppo fredda. Le temperature estreme, infatti, possono causare danni permanenti alle piante.
I fiori che fanno bene all’orto
Coltivare l’orto in balcone può essere assai gratificante, come abbiamo visto fino ad ora. Ma cosa fare quando le nostre amate piantine vengono prese di mira da insetti e parassiti?
In natura troviamo alcuni fiori particolarmente buoni per l’orto, cioè capaci di attirare gli insetti impollinatori e allontanare quelli pericolosi per gli ortaggi.
I Tagete, ad esempio, son perfetti per tenere lontani i nematodi, insetti pericolosi che vengono respinti dalle esalazioni radicali di questi fiori.
Il Nasturzio ha la caratteristica di tenere lontani gli afidi e attirare le api, grazie al suo delicatissimo profumo di miele.
Infine, anche la Calendula e la Lavanda, con il loro rispettivo caratteristico odore, hanno la particolarità di attirare gli insetti impollinatori e proteggere il tuo orto dagli insetti dannosi.
Per proteggere ulteriormente i tuoi ortaggi puoi scegliere di utilizzare insetticidi biologici, come ad esempio l’Olio di Neem o l’Olio di Roccia. Prodotti di origine naturale che svolgono un’azione complementare a quella dei fiori nella difesa delle piante del tuo orto.
La rivoluzione del giardinaggio indoor
Hai già deciso quali saranno le prossime piante del tuo personalissimo orto domestico?
Passa a trovarci e gli esperti del nostro Garden sapranno rispondere ad ogni tua domanda e consigliarti al meglio.
🪴 Ti aspettiamo!