Piante da esterno

Festa della Mamma: il regalo perfetto (+ la dedica giusta!)

Una giornata carica di emozioni e tenerezza: la festa della mamma si avvicina e, come sempre, sarà una nuova occasione per dedicare gesti d’affetto e attenzione a LEI. La Mamma, probabilmente la persona più importante della nostra vita. 

La festa della mamma è certamente una ricorrenza da celebrare con infinita dolcezza, con un regalo carico di significato e un messaggio d’amore, una dedica che probabilmente la mamma conserverà negli anni a venire, magari tra le pagine di un libro oppure nella scatola dove tiene i ricordi cari. 

In questo articolo ti parliamo di quello che secondo noi è il regalo ideale per la mamma e, per rendere il tutto ancora più dolce, abbiamo raccolto bellissime poesie e i messaggi da dedicare alla mamma. 

Festa della Mamma: 14 maggio 2023

Sapevi che la festa della mamma ha un’origine molto antica?

Al tempo dei Greci e dei Romani, nel mese di maggio si celebrava una festività legata alla maternità e al culto fertilità. 

In Italia la Festa della Mamma ricorre nella seconda domenica di Maggio, quest’anno domenica 14. 

Non è una ricorrenza con una data comune, infatti la festa della mamma nel mondo viene celebrata in giornate diverse nei vari paesi. 

Cosa regalare per la Festa della Mamma?
La Pianta della Rosa!

Un classico senza tempo, capace di sorprendere piacevolmente le mamme più giovani e quelle più grandi, la Rosa è il fiore per eccellenza della Festa della Mamma! 

Nel linguaggio dei fiori, la rosa è il fiore dell’amore in tutte le sue declinazioni. Simboleggia la tenerezza, la bellezza, l’ammirazione la devozione nei confronti della persona che riceve il nostro dono. 

È il fiore di maggio e regalare Rose equivale sempre ad una grande dichiarazione di affetto. 

La pianta di Rose si carica di maggiore significato poi, quando la regaliamo per la festa della mamma. 

Regalare alla mamma una pianta di rose in vaso amplifica il messaggio d’amore: una pianta ha bisogno di cure e attenzioni, di quell’amore che una mamma è capace di dare. 

Una pianta può durare per anni continuando, stagione dopo stagione, a fiorire rigogliosa. Così, ogni volta che la mamma vedrà fiorire un nuovo bocciolo, sorriderà pensando a noi.  

Le mamme che amano il giardinaggio, saranno felicissime! 

Le mamme che hanno meno abilità con il gardening, probabilmente si cimenteranno con amore nella cura della pianta di rose che hanno ricevuto per la loro festa! 

Per la Festa della Mamma, con una Pianta di Rose il successo è assicurato! 

Il linguaggio dei fiori: quale colore scegliere?

I fiori hanno il dono unico e speciale di saper colorare il mondo: ognuno dovrebbe sentirsi libero di regalare e scegliere i fiori in base ai propri gusti, senza soffermarsi troppo sul significato che gli è stato attribuito dall’uomo. 

Tuttavia, esiste un linguaggio universale dei fiori che attribuisce sfumature di significato diverso in base al colore delle rose, vediamolo insieme: 

  • Rosa Bianca: viene associata alla purezza e all’innocenza, ma anche alla lealtà e l’amore eterno.
  • Rosa Rosa: è un simbolo di dolcezza e amore, viene associata all’ammirazione, alla lealtà e alla gratitudine.
  • Rosa Arancione: è il colore associato alla soddisfazione, all’ammirazione, e al sostegno personale.
  • Rosa Rossa: per eccellenza simbolo floreale dell’amore, è associata alla passione, ma anche all’ammirazione e al rispetto.
  • Rosa Gialla: il giallo è il colore della vitalità, dell’allegria, dell’amicizia e della spensieratezza. Anche se qualche superstizioso associa le rose gialle alla gelosia, il giallo è un colore pieno di vita e significati positivi! 

Quindi quale colore scegliere? 

Scegli il colore che piace alla tua mamma: è un regalo per lei e l’importane è che si senta felice!

Dediche: Auguri Mamma!

Un regalo meraviglioso come la pianta delle rose, diventa il regalo perfetto quando associ al messaggio dei fiori una frase di auguri importante o ricercata.

Che sia una filastrocca per i più piccini, o la poesia di un autore famoso, la tua mamma ne sarà sicuramente contenta. 

Ecco perché abbiamo raccolto qui per te qualche idea da cui attingere per la dedica speciale alla mamma. 

  • “Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità. (Khalil Gibran)
  • Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza. (Maya Angelou)
  • “Non ho più il fisico”, come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa. (Roberto Benigni)
  • Si può fregare tutti per un certo periodo, o qualcuno per sempre, ma non si può fregare la mamma. (Legge di Murphy)

 

La madre (Victor Hugo)

La madre è un angelo che ci guarda

che ci insegna ad amare!

Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo

fra le sue ginocchia, la nostra anima

nel suo cuore: ci dà il suo latte quando

siamo piccini, il suo pane quando

siamo grandi e la sua vita sempre.

 

La mamma (Ada Negri)

La mamma non è più giovane

e ha già molti capelli

grigi: ma la sua voce è squillante

di ragazzetta e tutto in lei è chiaro

ed energico: il passo, il movimento,

lo sguardo, la parola.

 

Grazie mamma (Judith Bond)

Grazie mamma

perché mi hai dato

la tenerezza delle tue carezze,

il bacio della buona notte,

il tuo sorriso premuroso,

la dolce tua mano che mi dà sicurezza.

Hai asciugato in segreto le mie lacrime,

hai incoraggiato i miei passi,

hai corretto i miei errori,

hai protetto il mio cammino,

hai educato il mio spirito,

con saggezza e con amore

mi hai introdotto alla vita.

E mentre vegliavi con cura su di me

trovavi il tempo

per i mille lavori di casa.

Tu non hai mai pensato

di chiedere un grazie.

Grazie mamma.

 

Per la mamma (Gianni Rodari)

Filastrocca delle parole:

si faccia avanti chi ne vuole.

Di parole ho la testa piena,

come dentro ‘la luna’ e ‘la balena’.

Ma le più belle che ho nel cuore,

le sento battere: ‘mamma’, ‘amore’.

 

Alla Mamma (Roberto Fontana)

Con due sillabe soltanto

posso avere il mondo in mano

quando è sera e mi racconti

una fiaba sul divano.

E se il mattino con un bacio

mi risvegli dalla nanna, tutto è più dolce

con te, mamma.