Piante da esterno

Come curare il Basilico? Scopri i nostri consigli!

Le tue piantine di basilico tendono ad afflosciarsi e ingiallirsi, così una settimana dopo averle portate a casa finiscono direttamente nel secchio? 

Se il tuo basilico ti sembra triste e spelacchiato, dai un’occhiata ai nostri consigli super pratici per prenderti cura delle piante di basilico ed averle sempre verdi, rigogliose e profumate!

Problemi più comuni del basilico

Il basilico triste è un problema di molti, quindi non scoraggiatevi! Con un po’ di pazienza ed accortezza, anche le vostre piantine aromatiche torneranno ad essere allegre e verdeggianti.

Sebbene esistano alcune malattie che colpiscono il basilico, molto spesso questa bellissima pianta aromatica tende a soffrire per un’errata esposizione al sole, per l’irrigazione poco adeguata o perché raccogliamo le foglie in modo sbagliato.

Scopriamo insieme allora come prenderci cura del basilico!

Come curare il basilico

Come anticipato, il basilico è una pianta robusta e nella maggior parte dei casi, i sintomi che riusciamo a notare a colpo d’occhio possono essere dovuti al modo in cui stiamo gestendo la nostra piantina.

Molto spesso infatti, i problemi nostro basilico possono essere risolti facendo attenzione al modo in cui curiamo le nostre piante: dal corretto rinvaso, alla posizione che scegliamo e all’irrigazione del basilico.

Attenzione infine al il momento della raccolta: raccogliere il basilico in maniera corretta ci permetterà infatti di irrobustire la pianta e farla crescere sempre più rigogliosa.

Rinvaso

Dare al basilico un vasetto più grande, significa dare maggiori possibilità di sviluppo alle sue radici. Per questo consigliamo il rinvaso delle piante di basilico appena acquistate, scegliendo un terriccio universale con miscela di torbe, ricco dei nutrienti necessari per quest’aromatica. 

Nel rinvaso, facciamo attenzione a separare le varie piantine avendo cura di non danneggiare le radici. 

Posizione

Per un basilico sempre verde e rigoglioso, la posizione ideale è un luogo luminoso, dove la pianta sia contemporaneamente al riparo dai raggi solari diretti e dalle correnti d’aria.

Acqua

Il basilico ha bisogno di essere bagnato regolarmente, mai aspettare che il terreno risulti asciutto, ma preferire annaffiature regolari, quando il terreno è ancora leggermente umido. 

Soprattutto nei mesi più caldi, il nostro basilico potrebbe avere bisogno di maggiore quantità d’acqua. Evitiamo comunque di bagnarlo nelle ore più calde, preferendo la mattina presto o la sera. 

Consigliamo di bagnare il basilico mettendo l’acqua direttamente sulla terra, facendo sempre attenzione ad evitare i ristagni nel sottovaso.

In generale, quando le foglie del nostro basilico tendono a ingiallire, nella maggior parte dei casi il colpevole è l’acqua: a volte troppa, altre troppo poca. 

Raccogliere il basilico 

La raccolta è una fase delicata, prima di iniziare a raccogliere il basilico aspettiamo che le nostre piantine abbiano raggiunto i 10/12 cm circa di altezza. Facciamo inoltre attenzione che il nostro basilico non superi i 20 cm di altezza. 

Il basilico, come ci mostra Paola in questo video, va cimato nella parte superiore, perché così facendo lasciamo lo spazio per la crescita delle nuove cime e la pianta può irrobustirsi nella parte inferiore. 

Prenditi cura del tuo Basilico!

Il basilico è l’aromatica più comune sui nostri balconi estivi e piccoli orti indoor. 

Curare il posizionamento, l’irrigazione e la raccolta del basilico sono step essenziali per avere una pianta sana. 

Fondamentale, in ogni caso, è la qualità della pianta. Quando è ben gestita, una pianta di buona qualità cresce rigogliosa e si mantiene duratura nel tempo. 

Per questi e altri consigli utili su tutte le tue aromatiche, passa a trovarci nel Garden! 

🪴 Ti aspettiamo!