Piante da esterno

6 piante anti-zanzara da tenere in balcone o in giardino

Come sempre, l’estate porta con sé anche quei fastidiosi ronzii di insetti e zanzare che con le loro punture riescono a rovinare anche i più bei momenti di relax, magari in balcone o mentre ci godiamo il fresco in giardino. 

Oggi vogliamo suggerirti 6 piantine che, grazie alla loro profumazione, funzionano anche da repellenti per le zanzare e sono quindi ottime per decorare davanzali e salottini all’aperto. 

Iniziamo da 3 specie di piante più conosciute come repellenti per gli insetti e concluderemo con altre 3 piantine anti-zanzara che non tutti conoscono. 

Pronti? Andiamo! 

1) Citronella

Aromatica e sempreverde, usata spesso anche in cucina per tè, infusi e tisane; la Citronella è la pianta anti-zanzare per eccellenza, grazie al particolare odore di limone che emana. 

La citronella può essere coltivata per tutto il periodo estivo sia in vaso, sia in giardino. Facciamo attenzione all’arrivo del freddo che questa pianta teme particolarmente. 

2) Lavanda

La lavanda, col suo caratteristico profumo e il colore delicato dei suoi fiori, è una pianta dalle numerosissime e rinomate proprietà benefiche, con effetti rilassanti e antidepressivi.

Oltre all’eleganza con cui la lavanda riesce a decorare giardini e balconi, è molto efficace anche come repellente per le zanzare. 

3) Piante Aromatiche

Piante come Rosmarino, Menta e Basilico, grazie al loro profumo intenso, sono le aromatiche che riscuoto maggiore successo contro zanzare e insetti. 

Coltivando le tue aromatiche, avrai il doppio beneficio di tenere lontani gli insetti e avere sempre a disposizione gli odori per la tua cucina. 

E ora veniamo ad altre specie di piante meno “famose” ma super-potenti contro zanzare e insetti: 

4) Plectranthus

Il Plectranthus, conosciuto anche come edera svedese, è una erbacea perenne caratterizzata dal forte profumo di incenso che tiene alla lontana insetti e zanzare. 

Il Plectranthus è una pianta rigogliosa e molto versatile, può essere infatti coltivata all’esterno ma anche all’interno.

5) Lantana Camara

La Lantana Camara è una pianta sempreverde della famiglia delle Verbenaceae, molto resistente e vigorosa. Fiorisce per tutta l’estate con fiorellini raggruppati in cime emisferiche che presentano un’ampia gamma di colori. 

Le foglie della Lantana Camara contengono sostanze repellenti per gli insetti e le zanzare, rendendola una pianta molto utile, oltre che esteticamente allegra grazie alle colorazioni dei suoi fiori. 

6) Erba Luigia

L’erba Luigia, conosciuta anche come Hippia o Cedrina, è una pianta aromatica appartenente anch’essa alle Verbenaceae. 

Viene apprezzata e utilizzata, anche in forma di olio essenziale, per le sue proprietà fitoterapeutiche. 

Grazie all’odore acidulo al profumo di limoncino, questa pianta riesce anche a tenere lontane zanzare e insetti. 

E tu, quali piante utilizzi per tenere lontane le zanzare? Conoscevi già le piante di cui ti abbiamo parlato?